Primo Maggio, come ogni anno si celebra la festa del lavoro. Molte le manifestazioni in ogni parte d’Italia e del mondo e alla sera il grande concertone in piazza San Giovanni a Roma. Dopo oltre un secolo, la festa del…
Storica visita di un “grande”, vent’anni fa
Esattamente venti anni fa Papa Giovanni Paolo II venne in Basilicata per incontrare di persona il popolo lucano e spargere la feconda semente del vangelo non solo nei solchi delle assemblee ecclesiali, ma anche nelle aree dell’economia, della politica, della…
Due significative ricorrenze: Chiesa e Stato modelli di armonia
Una grande festa quella del 17 marzo a Roma per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia, che ha avuto nel Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e in Papa Benedetto XVI le due figure-guida, i simboli reali di una riunione impensabile…
Codice Municipale di San Severino Lucano Anno 1880
Un vero reperto storico…il Codice Municipale dell’anno 1880 di San Severino Lucano. Da leggere, ve lo consigliamo, troverete tante curiosità e noterete che molte cose sono largamente attualizzabili! Il libro è in archivio e consultabile presso la biblioteca comunale aperta…
A SAN SEVERINO LUCANO MERCOLEDI’ 12 MAGGIO 2010 LA MANIFESTAZIONE UN ALBERO PER OGNI NEONATO
L’area di Pizierro a San Severino Lucano diventerà il giardino di oltre 200 nuovi alberi contrassegnati dal nome di tutti i nati dal 1992 al 31 dicembre 2009. Mercoledi’ 12 maggio 2010 saranno messe a dimora le piante nel corso…
Dal 9 al 16 Maggio 2010 LA SANTISSIMA VERGINE MARIA MADONNA DI POLLINO VISITA IL POPOLO DI TERRANOVA
ANNO SACERDOTALE-ANNO MARIANO PASQUADal 9 al 16 Maggio 2010LA SANTISSIMA VERGINE MARIA MADONNA DI POLLINOVISITA IL POPOLO DI TERRANOVA DOMENICA 9 MAGGIO Ore 9:30 Partenza da Piazza Virgallita Ore 11:30 SANTA MESSA NELLA PARROCCHIA DI SAN SEVERINO LUCANO Ore 12:30…
06 Settembre 2009 Aquiloni in alta quota
A SAN SEVERINO LUCANO è in corso LA SETTIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL GREGORIO STROZZI
E’ entrata nel vivo a San Severino Lucano la settima edizione del Festival Gregorio Strozzi. Da ieri (17agosto) e fino a domenica 23 agosto prossimi nella cittadina del Pollino si terranno corsi di musica antica e concerti. Venticinque i partecipanti…
Sarà presentata sabato 18 luglio a San Severino Lucano, “RB RIDE”
Sarà presentata sabato, 18 luglio, alle ore 19,30 “RB Ride” a San Severino Lucano. RB Ride è una gigantesca giostra con 12 braccia e posti per 24 persone. Posizionata sulla cima del cittadina del Pollino a Timpa della Guardia, luogo…
San Severino, una pista ciclabile per aumentare l’offerta turistic
17/01/2009 Il collettore fognario che costeggia il fiume Frida in agro di San Severino Lucano si trasforma in pista ciclabile e diventa un nuovo anello nell’offerta turistica per gli amanti della natura. Trentamila gli euro messi a disposizione dalla provincia…
Sarà riaperta al culto domenica 30/11/08 la chiesa madre di San Severino Lucano
Sarà riaperta al culto domenica mattina (30 novembre) alle ore 10,30, la chiesa della Madonna degli Angeli a San Severino Lucano. A presiedere il rito della benedizione della chiesa madre e della dedicazione del nuovo altare sarà il vescovo della…
Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine il 20/07/08
Il 20 luglio 2008, in localita’ Villaneto di San Severino Lucano, si terranno i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo. In serata musica e sparo fuochi artificiali.
Voler Bene all’Italia” a San Severino Lucano
Voler Bene all’Italia 2008 Comune di San Severino Lucano Programma della giornata: Ore 9,30 Arrivo delle scolaresche Ore 10,00 Torneo di calcio intercomunale riservato ai ragazzi della scuola primaria Ore 13,00 Pausa Pranzo Ore 15,00 Pulizia dei vicoli del centro…
Rudere Ventrile: presto l’acquisto da 6 Comuni
Sei Comuni per un progetto di riqualificazione di un rudere ad alto potenziale turistico. Il rudere è la Grancia del Ventrile, che si trova nel punto in cui la Statale Sinnica incontra la Sp 4 del Pollino. I Comuni sono…
Il Pollino a Firenze dal 14 al 19 aprile ’08
l Parco Nazionale del Pollino parteciperà attraverso CoPollino, la cooperativa dei produttori agroalimentari del Parco, alla “Settimana dei prodotti agroalimentari calabresi” negli ipermercati di Firenze dal 14 al 19 aprile. L’iniziativa s’inserisce nell’ambito del “Protocollo di collaborazione” sottoscritto dalle Regioni…
Culture dell’anno mille nelle valli del Sinni e nelle terre ioniche lucane
PROGRAMMA Venerdì 07 dicembre 2007 Ore 11.00 apertura dei laboratori: Saluti e presentazione dei laboratori Ore 16.00 apertura del Convegno Presiede Raffale Giura Longo Giuseppe Pantalone “Cartografia antica delle terre ioniche lucane e delle valli del Sinni” Roberto Fusco “Le…
Venerdì 29 giugno riapertura al culto del Santuario della Madonna del Pollino
Venerdì mattina, a San Severino Lucano, sarà riaperto al culto, dopo il restauro, il Santuario della Madonna del Pollino e i locali ad esso annessi. Il complesso del Santuario sorge sulle pendici settentrionali del massiccio del Pollino, a 1537 m…
Pollino Music Festival 2007: il programma
Imminente l’uscita del nuovo libro di don Camillo Perrone
Sarà presentato a breve a San Severino Lucano il nuovo libro di don Camillo Perrone “San Severino Lucano, notizie storiche, geografiche, religiose, folkloristiche e varie. L’opera, riveduta e aggiornata, si affianca alla prima dello stesso autore e dallo stesso titolo…
Presentate a San Severino Lucano,le ultime opere letterarie di don Camillo Perrone
Presentate a San Severino Lucano le ultime due fatiche letterarie di don Camillo Perrone: “Beni storico-artistico ambientali di San Severino Lucano” e “il Santuario della Madonna di Pollino”. Un doppio vademecum per chi vuol conoscere bene o meglio le ricchezze…